TEAM

FABIO BUCCO, Founder & AD – Product designer

Dopo gli studi inizia la sua carriera come tecnico in azienda. Interessato poi, quasi da subito, ad una evoluzione del proprio lavoro, decide di impegnarsi in un progetto autonomo di impresa.

Crea così uno show-room di arredi insieme al socio Gianni Roccabruna e inizia a occuparsi di progetti di interni per privati. L’ampliarsi di questa attività lo spinge a lavorare anche per le aziende sfruttando il suo know-how tecnico. 

È proprio il servizio di consulenza aziendale a portare al successo l’iniziativa di Fabio che decide, assieme al socio, di fondare l’attuale studio. Nel 1984 nasce così Modo Design, che vede già dalla fondazione un portfolio clienti in crescita tra i quali nomi noti del settore. Ancora oggi dopo tanti anni lo studio è il punto di riferimento di importanti realtà del settore vicine e lontane.

«Vedo il design come uno strumento strategico per comunicare l’azienda e la sua forza produttiva, rispettandone l’identità».

GIANNI ROCCABRUNA, Founder – Product and interior designer

Durante gli studi di architettura inizia a lavorare con il socio Fabio Bucco trasformando la sua passione per l’architettura in un’attività concreta.

Nel corso di questa esperienza si occupa in prima persona dello sviluppo dei progetti, maturando un’ottima capacità di gestire gli spazi. Tra i valori in cui crede vi sono il rispetto degli ambienti e delle esigenze abitative dei clienti.

Nel 1984 fonda assieme a Fabio Bucco lo studio Modo Design e vi trasferisce la sua competenza nel campo dell’architettura e della creazione di interni.  Fra i lavori più importanti vi è la progettazione di kitchen e bathroom. Realizza anche show-room per importanti fiere di settore.

Affina il gusto e lo stile minimale per esaltare al meglio le caratteristiche dei prodotti aziendali. Oggi continua la sua attività con il socio, lavorando per importanti brand del settore con dedizione e professionalità.

«Vedo il design come l’armonia tra estetica e funzionalità di un prodotto mantenendone il minimalismo e la personalità caratterizzante».

ELISA BUCCO, Owner e Design manager

Dopo aver concluso l’Accademia di Design inizia a lavorare con impegno e dedizione nello studio Modo Design come graphic e product designer freelance.

Consapevole delle trasformazioni che già allora interessavano il mondo della progettazione, continua a formarsi per approfondire la conoscenza del marketing, del design strategico e dei nuovi strumenti di comunicazione digitale.  Ritorna quindi al campo della progettazione specializzandosi per il settore furniture.

L’indole dinamica la spinge a cercare opportunità di confronto con i mercati esteri e a gestire così progetti per imprese attive fuori dal nostro paese. Rileva lo studio Modo Design e, sfruttando il suo know-know nel settore design e marketing, lavora per aiutare le aziende a restare competitive in uno scenario che cambia in fretta. Nella sua attività, all’interno di Modo Design, integra le competenze acquisite con  l’esperienza sul campo maturata dai founder dello studio.

Crede fortemente nel legame tra design e società e nell’importanza strategica che le persone hanno per la riuscita di un progetto di successo, Elisa infatti è mindset coach ACTP certificata ICF, una delle più grandi associazioni a livello Internazionale nel mondo del coaching.

«Vedo il design come uno strumento che permette di valorizzare l’unicità di un’azienda e tradurla in punti di forza strategici».

MASSIMILIANO POSSANZINI, Associate Designer – Product and 3D designer

Si diploma in progettazione e disegno industriale per poi frequentare Ingegneria delle Costruzioni Edili. Qui approfondisce le sue conoscenze nella progettazione architettonica degli spazi. Inizia quindi a lavorare presso lo studio tecnico di alcuni amici come progettista 3D. 

Nel 2014 fonda, in società con un collega dell’università di ingegneria, un’impresa di progettazione, prototipazione e stampa 3D. Questa esperienza gli permette di acquisire nuove competenze sull’additive manufacturing e sui relativi materiali. Nell’ambito delle attività d’impresa impara anche di più sui processi di lavorazione del legno, delle fibre composite.
Nel 2019 si unisce al team Modo Design.

La personalità curiosa, alla ricerca di novità, lo porta a sperimentare e aggiornare continuamente la sua conoscenza. Frequenta corsi di formazione su design del prodotto e interior design specializzandosi poi anche nel settore UI e UX design.

«Un approccio completo e pragmatico a qualsiasi tipo di progettazione cura sì l’estetica, ma ha soprattutto l’esperienza dell’utente come punto focale».

NEW PROFESSIONAL is coming

TO BE PRESENTED SOON TO YOU

NEW PROFESSIONAL is coming

TO BE PRESENTED SOON TO YOU